
Siete pronti?iniziamo:
Occorente:
1)saldatore
2)stagno
3) condensatore da 470uf 10v (se non riuscite a recuperare questo condensatore va bene anche uno da 470uf 16v)
4)cacciavite a croce
1-Per prima cosa giriamo l'alimentatore e togliamo i 4 tappi in gomma dove,troveremo le viti per comodita' vi ho cerchiato i punti interessati:
2-Ecco come si presenta l'alimentatore senza cover:
3-Per sostituire il condensatore rovinato, dobbiamo prima rimuovere la cover posizionata dietro che fa da massa dissaldando i punti segnati in rosso come da figura:
4-una volta tolta la cover per la massa,dobbiamo anche togliere la protezione che si trova sopra il condensatore rovinato,per prima togliamo la vite posizionata di lato come da figura:
5-Ora capovolgiamo l'alimentatore e procediamo a dissaldare nei punti segnati per togliere la cover di protezione:
ora che abbiamo tolto anche la protezionesuperiore possiamo procedere con la rimozione e sostituzione del condensatore
6-Capovolgiamo nuovamente l'alimentatore e con il saldatore andiamo a dissaldare il condensatore,per comodita' vi ho gia segnato i due punti che corrispondono al condesatore dall'altro lato:
una volta sostituito il condensatore(mi raccomando la polarita') procedete al test di funzionamento,semplicemente collegando l'alimentatore alla corrente elettrica,vedrete che la spia gialla tornera' a funzionare

rimontate il tutto seguendo la procedura al contrario

Spero che questa guida sia di aiuto,come sempre per dubbi chiedete